18/9/2011: Owen Gerrard Live Unplugged

6 Settembre 2011
Owen Gerrard

“Songs, Drinking and other stories from Dublin”: serata con musica in acustico del menestrello irlandese Owen Gerrard

Owen GerrardBiografia dell’artista

Partito a vent’anni alla volta di Monaco di Baviera, qui Owen ha cominciato ad approfondire la conoscenza della chitarra e della voce, e dalle prime serate tra amici ai live-show, pub e locali tedeschi il passo è stato breve con un repertorio prevalentemente composto da canzoni della tradizione irlandese e covers degli ultimi quarant’anni.

Da qui in avanti una serie interminabile di concerti ha accompagnato Owen per quattro anni nei locali della Baviera con frequenti puntate nelle vicine Austria e Svizzera, collezionando oltre 250 serate. Nel frattempo il menestrello irlandese incomincia a sentire la necessità di esprimere una propria identità musicale che lo spinge alla scrittura dei primi brani originali. Significativa la parentesi durata un anno negli Stati Uniti nel 1995, che lo ha portato non solo nei soliti pub, ma anche ad aprire i concerti del tour americano del gruppo tradizionale irlandese dei CLANCEY BROTHERS e ad approfondire lo stile rock-folk della west-coast americana, ricco di sonorità e strumentazione acustica.

Dopo il ritorno dagli Stati Uniti e un ulteriore parentesi tedesca, l’approdo in Italia con decine di esibizioni nel nord Italia e con regolari mini tour in Svizzera, Austria, Grecia, Irlanda e Germania.

Nel 2000 la decisione di raccogliere i propri brani originali scritti negli ultimi anni, selezionarli ed entrare in studio ( ABBER D’EARY a Regensburg in Germania) per la preparazione del primo CD autoprodotto. Il CD intitolato “MOST OF THE TIME”, contiene “ … 10 brani piacevoli e intriganti, piccoli gioielli perfettamente congeniati, dove la musica e le parole convivono armonicamente” (Mirko Colombo, K-Rock Radio Station). Nella primavera del 2000 nasce la TEMPLE STREET BAND (Max Bonini alla batteria, Frank Ghini al basso e Daniele Morelli alla chitarra) che accompagnerà Owen nelle fatiche concertistiche in Svizzera (Friburgo, Locarno, Basilea, Zurigo ecc.) e del nord italia. Owen Gerrard & Temple Street Band hanno aperto i concerti dei MODENA CITY RAMBLERS a Novellara (RE) luglio 2000, Sesto Fiorentino (FI) settembre 2000 e al Palasavena di Bologna nel marzo 2001.

Nel luglio 2001 memorabili esibizioni alla festa della birra di Sorbolo (PR) insieme alla BANDABARDO’ ed alla festa della birra di Travo (PC), davanti a 5000 persone.

Nel marzo 2002 Owen & TSB registrano il secondo CD (il primo live) al VOX CLUB di Nonantola (MO) tempio italiano della musica dal vivo, durante i festeggiamenti del S.Patrick’s Day.
Nel luglio 2002 Owen & C. vengono invitati al festival “IRLANDA IN MUSICA” di Bobbio (PC), importante rassegna di musica etnica e non solo, con il grandissimo onore di precedere sul palco nientemeno che i mitici CHIEFTAINS, il gruppo folk irlandese più famoso al mondo.
Ad ottobre 2002 la nascita del progetto “Two Flames Tour” che vede Owen in continuo girovagare nei consueti pub e club di mezza europa (Italia, Svizzera, Irlanda e Inghilterra), accompagnato alla chitarra dal fedele virtuoso DANIELE MORELLI (Gianni Morandi, Silvia Mezzanotte, Andrea Mingardi, Paola Turci, …), fino a settembre 2004, collezionando ben 227 concerti.

Nel 2003 Owen intraprende un Tour radiofonico promozionale invitato dalle principali radio network e locali del nord-Italia e della Svizzera (K-Rock Radio Station-RE, Radio Citta Aperta-BO, Radio Onda d’Urto-BS, Radio Fribourg-CH, …).

A gennaio 2004 esce il Cd Compilation “Alternative Unplugged” della radio reggiana K-Rock Radio Station, con due brani di Owen registrati dal vivo con Daniele Morelli, durante la trasmissione radiofonica “Teatro Magico solo per Pazzi” condotta da Mirko Colombo.
A maggio 2004 esce il Cd Compilation di folk in tutta Italia (20000 copie) in allegato alla rivista bimestrale “Celtica”, (n.31 Maggio/Giugno Ed. 3ntini), contenente due brani estrapolati dal Cd “Live”.
A luglio 2004 inizia il Tour estivo con la Temple Street Band, consensi unanimi in tutta Italia, dal nord al sud (25 date), passando per i 10000 spettatori della Festa di Radio Onda d’Urto a Brescia con i Modena City Ramblers, la piazza stracolma di Cutrofiano (LE), fino ad arrivare all’Irish Music Festival di Tesserete in Svizzera davanti a 3500 paganti che ha visto Owen e Band esibirsi come “attrazione” principale a chiusura del Festival (richiamati a furor di popolo dopo il grande successo dell’edizione 2003), ospitando sul palco il grande violinista irlandese GERRY O’CONNOR.
Ad ottobre 2004 ricomincia il Tour con il nuovo progetto “Acoustic Trio” (con Michele Bianchi alla chitarra e Michele Zanni al basso).

Nel 2005 con il progetto “Acoustic Trio” viene pubblicato il secondo CD Live dal titolo “Live at Acoustic”.

Nel 2008 l’uscita del nuovo CD di brani originali “The Way it Goes”.

Nel 2010 la nascita del nuovo progetto (con l’amico di sempre Daniele Morelli) dal titolo “Songs, Drinking and other stories from Dublin” con i consueti concerti in Italia, Irlanda, Inghilterra, Austria, Svizzera e Germania.

Altri appuntamenti

Chiusure di agosto

Chiusure di agosto

Lunedì 14/8: Chiuso a pranzo, aperto a cena Martedì 15/8: Aperto Mercoledì 16/8: Chiuso Giovedì 17/8: Chiuso a pranzo,...

05/07/2023: Pensieri e parole

05/07/2023: Pensieri e parole

Progetto acustico, omaggio a Lucio Battisti: mercoledì 5 luglio 2023. Musica dal vivo sotto il bersò con possibilità...

⚠️ ATTENZIONE: MERCOLEDÌ 30/8 SAREMO CHIUSI ⚠️