Al Berso’ sogni e vizi sono leciti

19 Aprile 2012
Al Bersò sogni e vizi sono leciti

Sulla Gazzetta di Parma del 19/4/2012, nella rubrica “Il Ristorante” di Chichibio, un articolo che parla di noi.

Sono poche case, ma qui ci sono i sogni dell’Alba e i vizi dell’America. No, non stupitevi, il vostro cronista non ha bevuto, sta solo anticipando il nome di alcuni piatti dedicati a quartieri di questa piccola frazione: sono uova fritte i sogni, cantucci di Prato e Albana i vizi. Da Sorbolo verso Coenzo e, sulla strada, ecco l’antica, rinnovata osteria che prende nome dal bersò su cui s’affaccia. L’Enza è poco lontana, tutt’attorno campi e tranquillità. Ambiente rustico moderno con travi e robusti tavoli in legno, sedie impagliate, tovaglie chiare in due sale luminose e, con la bella stagione, sotto il bersò. Presenze femminili, in sala e in cucina, sorridenti e con idee precise nel riproporre una cucina di casa, di sapori conosciuti e magari ritrovati. I nomi dei fornitori – «così li obblighiamo a far bene», dice chi serve in tavola – messi in carta accanto ai loro prodotti e, allora, diciamoli anche noi: pane Pollastri; formaggio e burro Moderna di Bibbiano; salumi Bocchi, Dallatana, Ponte Romano; carni Albiero e Corradi. Piccola carta dei vini con scelte attente ai prezzi, qualche bottiglia da servire a bicchiere, una decina di birre, alcuni distillati per chi non guida.
La cucina, i piatti
Solida tradizione e porzioni ricche che arrivano in tavola a ritmi lenti ma, se a tavola non s’invecchia, va bene così. Polenta e torta fritta, meglio la prima, ad accompagnare i salumi o, sempre la prima, con Gorgonzola al cucchiaio, costituiscono il capitolo degli abbondanti antipasti (6-12 euro) dove sono da apprezzare il prosciutto, un dolce salame e la deliziosa pancetta di maiale nero. Ricca anche la sezione dei primi (7-12 euro): anolini, zuppa di verze o di cipolle, risotto al culatello, strozzapreti con porro e salsiccia. E’ ben fatta la pasta sfoglia delle tagliatelle, buoni i dolci tortelli d’erbet – ta, riuscito l’accostamento del pecorino di fossa alla delicata finezza dei tortelli di patate, cremosi gli gnocchi di zucca e pancetta con balsamico. I sogni dell’Alba (uova fritte) e la vecchia di cavallo e la trippa alla parmigiana ci dicono che siamo a casa, così come il gustoso coniglio alla cacciatora, pieno di sapore e di ghiotto sughetto. La della tagliata è tenera e succulenta, ma la cottura è più avanti di quella richiesta. Tra i secondi (6-13 euro), anche la bistecca alla fiorentina (4 euro l’etto).
Per finire
Tutti i dolci sono preparati in casa (4-5 euro): torte secche, croccante crema catalana, crema al mascarpone con Nutella e nocciole. Ma concludete intingendo i cantucci (vizi dell’America) in un buon bicchiere d’Albana. Pagherete quattro piatti (bevande escluse) circa 37 euro. Menu esposto, coperto 2 euro, ingresso e bagni comodi.
Non mancate
Tortelli, coniglio alla cacciatora.

Al Bersò sogni e vizi sono leciti

Altri appuntamenti

Chiusure di agosto

Chiusure di agosto

Lunedì 14/8: Chiuso a pranzo, aperto a cena Martedì 15/8: Aperto Mercoledì 16/8: Chiuso Giovedì 17/8: Chiuso a pranzo,...

05/07/2023: Pensieri e parole

05/07/2023: Pensieri e parole

Progetto acustico, omaggio a Lucio Battisti: mercoledì 5 luglio 2023. Musica dal vivo sotto il bersò con possibilità...

⚠️ ATTENZIONE: MERCOLEDÌ 30/8 SAREMO CHIUSI ⚠️